MAPPA PERSONALIZZABILE DI MIRANO: GUARDA IN DETTAGLIO
La filigrana presente sulla mappa dimostra l’originalità del documento ed evita la distribuzione di copie non autorizzate; in fase di stampa sarà rimossa.
Nella mappa di Mirano sono rappresentate le seguenti informazioni:
Nomi strade, parchi e vie
Distinzione strade primarie e strade secondarie
Principali luoghi turistici e punti di interesse del Comune
Numeri di telefono utili
Eventi e sagre significativi per il Comune
Il territorio di Mirano si estende nell’area nord-ovest della Provincia di Venezia, a circa 20 chilometri dal capoluogo lagunare, 25 da Padova e 26 da Treviso.
Si trova nel cuore del comprensorio del “Miranese” e si distingue per la ricchezza di parchi, ville ed interessanti itinerari dedicati a Giambattista e Giandomenico Tiepolo. La campagna veneta circostante rivela i segni rurali ed urbani dell’attività dell’uomo lungo secoli: dall’urbanizzazione romana con il graticolato, alla presenza di numerose dimore patrizie, edificate dalla nobiltà veneziana tra il Seicento e il Settecento ed ingentilite da scenografici parchi.
Nella mappa sono indicati e localizzati i seguenti luoghi da visitare:
Duomo San Michele Arcangelo con la Pala di Sant’Antonio
Piazza Martiri della Libertà
Villa Corner-Renier (Sede Municipale)
Molini di Sotto (opificio ottocentesco)
Villa Morosini detta “XXV Aprile”
Castelletto e Grotte del Belvedere
Villa Belvedere e il parco
Bosco del Parauro
Villa Tiepolo (Zianigo) e raffigurazioni di Pulcinella
